Salute & benessere
Osteopatia nell‘Onda Spa
By Carol Ackenheil - 09.04.2021La dolce terapia del dolore
I disturbi si manifestano spesso in un punto diverso dalla loro origine
I metodi di medicina alternativa come l’osteopatia mirano a eliminare le cause dei disturbi, non i sintomi.
L’osteopatia si basa sul concetto che il sistema motorio, comprensivo del cranio e del midollo spinale, e gli organi interni sono un sistema connesso. Sono collegati da fasce composte di tessuto connettivo e adiposo.Queste fasce sono sempre in tensione e formano una rete che avvolge e penetra tutto il corpo. In che modo questo capillare sistema di fasce tiene il tutto insieme, come le fasce fungono da rete di comunicazione non-neurale in tutto il corpo e quale ruolo svolgono nella difesa immunitaria del nostro corpo, queste e altre domande ancora sono oggetto della specifica ricerca sulle fasce che negli ultimi anni ha fatto molti progressi a livello mondiale. I risultati di queste ricerche hanno fornito le basi scientifiche per i metodi di medicina alternativa come l’osteopatia.
Il tessuto connettivo muscolare delle fasce è dotato di sensori che captano e trasmettono il dolore e il movimento. Ecco perché sono sempre più al centro della ricerca sulle cause del mal di schiena, spesso non riconducibili a lesioni ai dischi. Un classico esempio è la possibile connessione tra il dolore nella zona lombare e disturbi funzionali dell’intestino oppure i cambiamenti ormonali.
L’osteopatia si basa sul concetto che il sistema motorio, comprensivo del cranio e del midollo spinale, e gli organi interni sono un sistema connesso. Sono collegati da fasce composte di tessuto connettivo e adiposo.Queste fasce sono sempre in tensione e formano una rete che avvolge e penetra tutto il corpo. In che modo questo capillare sistema di fasce tiene il tutto insieme, come le fasce fungono da rete di comunicazione non-neurale in tutto il corpo e quale ruolo svolgono nella difesa immunitaria del nostro corpo, queste e altre domande ancora sono oggetto della specifica ricerca sulle fasce che negli ultimi anni ha fatto molti progressi a livello mondiale. I risultati di queste ricerche hanno fornito le basi scientifiche per i metodi di medicina alternativa come l’osteopatia.
Il tessuto connettivo muscolare delle fasce è dotato di sensori che captano e trasmettono il dolore e il movimento. Ecco perché sono sempre più al centro della ricerca sulle cause del mal di schiena, spesso non riconducibili a lesioni ai dischi. Un classico esempio è la possibile connessione tra il dolore nella zona lombare e disturbi funzionali dell’intestino oppure i cambiamenti ormonali.
Quando può aiutare l’osteopatia?
La gamma di applicazioni dell’osteopatia è molto vasta. Fondamentalmente, i trattamenti osteopatici sono efficaci per tutti i disturbi di origine funzionale: per la sindrome dell‘intestino irritabile e il reflusso, la sindrome del dolore cronico della colonna vertebrale, le ernie discali e il dolore causato da scoliosi. È inoltre indicato contro la sinusite, la sindrome del tunnel carpale e i sintomi della menopausa. Dopo una caduta favorisce la guarigione di contusioni e distorsioni per il ripristino della piena mobilità. I blocchi nel sistema vengono sciolti e i poteri di autoguarigione del corpo attivati.
I nostri nuovi trattamenti osteopatici si inseriscono in modo naturale nella filosofia dell’Onda Spa, per la loro importanza per nostra salute, perché rinforzano la nostra resilienza a livello psicofisico e perché grazie all’attivazione di poteri di autoguarigione del nostro corpo, creano i presupposti imprescindibili per ristabilire l’equilibrio interiore, eliminando i dolori.
I nostri nuovi trattamenti osteopatici si inseriscono in modo naturale nella filosofia dell’Onda Spa, per la loro importanza per nostra salute, perché rinforzano la nostra resilienza a livello psicofisico e perché grazie all’attivazione di poteri di autoguarigione del nostro corpo, creano i presupposti imprescindibili per ristabilire l’equilibrio interiore, eliminando i dolori.
Ogni trattamento osteopatico viene eseguito su misura in base alle vostre esigenze individuali. Un’analisi anamnestica precede la prima seduta per stabilire insieme a voi su quali disturbi focalizzarsi durante la terapia.
"L’osteopata mi prende il braccio e lo solleva delicatamente. Apparentemente in modo giocoso, lo fa girare liberamente nell’aria. Anche il suo corpo oscilla leggermente e in armonia con il movimento del mio braccio. Prima di dedicarsi al mio braccio, ha massaggiato ampiamente tutta la mia zona cervicale. Sebbene il dolore si sia manifestato nel braccio, ha origine nella zona del collo. E improvvisamente, mentre i muscoli nel mio braccio si mettono a posto, mi sento nuovamente rilassata e leggera. Il blocco si è sciolto, il dolore si è notevolmente attenuato, e la mia spalla è ritornata in una posizione naturale." Esperienza personale